Categorie
marketing pubblicità

pubblicità,da dove partire.

special thanks:photo by Nicole De Khors from Burst

uno dei primi esempi di pubblicità possiamo trovarlo ai tempi dei cavernicoli,quando iniziarono a costruire le prime trappole per gli animali.

quello effettivamente era già una sorta di applicazione pubblicitaria.

in sostanza,tutto ciò che facciamo per convincere qualcuno a fare qualcosa.

detta così potrebbe sembrare qualcosa di negativo ma ognuno di noi fa pubblicità durante la propria vita,i genitori lo fanno con i propri figli per fargli fare i compiti o per farli smettere di piangere ad esempio.

quindi parliamo di un meccanismo che è sempre esistito e che ha trovato poi sviluppi più importanti e decisamente specifici tra gli inizi ed ovviamente la fine del 1900,con la nascita del marketing.

oggi,partiamo dal presupposto che nel nostro settore,quello del food&beverage,la migliore pubblicità è quella naturale che possono fare i nostri clienti,su questo dovrai necessariamente concentrarti in modo costante.

spesso risulta essere un processo difficile da gestire,tieni presente che le persone in generale diffondono di più,esperienze negative,parlandone a più gente rispetto al contrario.

non dobbiamo mai dimenticarci che in sostanza non vendiamo semplicemente dei prodotti,vendiamo esperienze,vendiamo emozioni e dobbiamo avere ben in mente che esse siano positive ovviamente.

e allora qual’è il miglior modo di fare pubblicità,di fare marketing?

qui si apre un discorso enorme ed in costante analisi e sviluppo,ad ogni modo bisognerà partire dalla propria identità,che dovrà essere facilmente percepibile.

questo sarà importante perché altrimenti pubblicizzerai qualcosa che non funziona.

inevitabilmente dovrai approcciarti con tutta una serie di social network e di piattaforme dove verrai recensito,in questa gestione potresti sul serio fare la differenza.

avremo modo di parlare più avanti ed in modo specifico anche di questo.

una delle cose migliori che puoi fare sarà puntare su un marketing che faccia vivere ai tuoi clienti l’esperienza e di conseguenza i prodotti che vendi.

questa procedura,se pianificata ed organizzata bene,potrà portarti un ritorno sull’investimento molto importante.

un’altra cosa che ti conviene valutare sono le varie collaborazioni di co-marketing che potrai mettere in atto insieme ad altre realtà della tua zona.

tramite un volantino puoi vendere un telefono o un televisore ma difficilmente riuscirai a vendere un’emozione.