Categorie
analisi di contesto

analizza il contesto.

special thanks:Photo by Brodie Vissers from Burst

possiamo tranquillamente affermare che non esiste una regola generale da seguire e che nessuno al mondo ha o avrà mai la verità assoluta nelle proprie tasche.

dobbiamo imparare a contestualizzare sempre ed analizzare ciò che accade con una visione decisamente aperta e modellabile.

non esiste la cosa giusta da fare,esistono delle cose che in seguito risulteranno più giuste e viceversa delle cose che risulteranno meno giuste.

tutta la differenza la fa la quantità di esperienze sommata alla qualità delle stesse che ogni volta produrranno una serie di ragionamenti.

più quantità/qualità di esperienze avremo in relazione all’argomento di riferimento,più riusciremo a trovare soluzioni che funzioneranno.

si chiama esperienza,non si può comprimere,non si può acquistare,si deve fare,si deve vivere sulla propria pelle e paradossalmente in base al tipo di approccio che avremo durante questo percorso,di conseguenza trarremo più o meno risultati.

per semplificare ulteriormente questo tipo di approccio andiamo ad analizzare tecnicamente cosa accade nel mondo reale.

mettiamo caso di trovarci di fronte ad un qualcosa da risolvere,organizzare,gestire.

chi ci dice cosa e come fare se non i nostri ragionamenti?

funziona così per tutti del resto,eppure a parità di problema spesso due persone diverse troveranno soluzioni diverse,che verranno ragionate in modo diverso.

il motivo è semplicemente che,essendo due persone diverse,avranno avuto una quantità/qualità di esperienze diverse e di conseguenza ragionamenti e conclusioni diversi.

ecco perchè resta fondamentale cercare costantemente esperienze di qualità.

contestualizzare inoltre significa sempre ragionare in modo mirato e spesso risulta essere in assoluto la cosa migliore che puoi fare.

un ottimo parametro da cui poter partire è contestualizzare in base ai numeri che abbiamo a disposizione ad esempio,cosa che ci permetterà inoltre di quantificare in che modo le nostre soluzioni stanno funzionando.

la cosa giusta da fare?dipende,sempre.