Categorie
leadership skills

le capacità di chi gestisce.

special thanks:Photo by Laura BC

infinite.

tecnicamente oggi,è molto più semplice mandare un razzo su Marte piuttosto che gestire un’attività che opera nel settore del food & beverage.

questo perchè le conoscenze che dovrai tassativamente e costantemente implementare sono e saranno sempre di più.

serve una quantità smisurata di elasticità mentale,dovrai essere spesso pronto al cambiamento in corso d’opera e decisamente bravo ad analizzare qualsiasi cosa che accade.

a prescindere dal fatto che dovrai conoscere bene i tuoi canali di vendita come ad esempio la caffetteria,la pasticceria,la gelateria,la miscelazione,i vini,le birre,la merceologia dei prodotti,la ristorazione,la gastronomia,la lievitazione,la panificazione,la pizzeria ed ovviamente tutto ciò che vendi,dovrai indubbiamente sviluppare conoscenze relative a settori paralleli ma al contempo molto importanti.

la comunicazione ad esempio,la gestione del proprio tempo,nozioni di carattere legale,conoscenze relative al marketing ed al marketing digitale,dovrai tassativamente implementare le conoscenze di carattere economico-finanziario così come quelle legate alla contrattualistica di lavoro.

conoscenze digitali e tecnologiche.

dovrai imparare e sviluppare conoscenze in merito al rapporto col denaro e ti serviranno conoscenze di design,conoscenze musicali,conoscenze di impiantistica e di fisica.

non dovrai assolutamente diventare un tuttologo,così come non dovrai assolutamente occuparti di tutto,quello che ti servirà però,sarà saper giudicare sempre in che modo le persone che lavorano con te,stanno svolgendo il proprio lavoro.

ed infine,chiedi ed impara sempre da chi è più bravo di te.